Bridal make up - Il make up della sposa: consigli e segreti della nostra esperta Elena Puggelli
visto che in molte ci fate domande sul make up, abbiamo pensato di rivolgerci direttamente ad Elena Puggelli MUA, alla quale amiamo affidare noi stesse e le nostre spose.
Ecco qui le domande della nostra intervista.

Cara Elena, raccontaci qualcosa della tua formazione di make-up artist. Un mestiere davvero affascinante che richiede buon gusto, occhio attento, ma anche un po' di psicologia.
La mia formazione artistica inizia dalle scuole superiori, ho frequentato l'istituto d'arte di Firenze per apprendere l'arte a 360 gradi: storia, scultura, pittura, ma anche fotografia. Per me è stato l'inizio di una grande amore! Il poter donare agli altri un'emozione che scaturisce da un qualcosa che crei tu, con le tue mani.
Durante la scuola mi sono dedicata soprattutto alla pittura e al disegno per far emergere i miei stati d'animo e ogni mia sensazione positiva o negativa. Inutile dire che tutto ciò mi è tornato utilissimo una volta iniziata la carriera di make-up artist...
Non ho capito subito che quella sarebbe stata la mia strada. Ho sempre avuto diverse passioni e mi definisco una ragazza curiosa a cui piacciono tante cose. Adoravo infatti la pittura, ma anche la cosmetica ,la naturopatia, poter stare a contatto con altre persone e poterle far stare bene a mio modo.
Un anno dopo il diploma ho realizzato che il make-up probabilmente poteva racchiudere gran parte delle mie passioni e ho iniziato così con grande sacrificio a studiare trucco presso l'Accademia Nazionale del Cinema di Bologna. Facevo ben tre lavori per riuscire a permettermela!
Una volta diplomata come make-up artist professionista, ho iniziato a farmi spazio in questo mondo tanto difficile quanto meraviglioso .
Quali sono le valutazioni che ogni ragazza dovrebbe fare prima di scegliere il make-up desiderato per il giorno del matrimonio?
Le valutazioni da fare sono poche, ma fondamentali
- che tipo di make-up uso abitualmente?
- sono una persona a cui piace stravolgersi o preferisco andare sul sicuro?
- Che impronta vorrei dare al mio matrimonio? (Romantico, vintage, moderno, rock...)
Queste sono le domande da porsi per iniziare a capire la strada da intraprendere. Sono poi fondamentali la scelta di abito, fiori e acconciatura: aver scelto prima questi elementi può aiutare a definire in modo più preciso il tipo di make-up, la selezione dei colori, il focus maggiore su labbra o occhi.
Quali sono gli errori da evitare?
Ecco alcune linee guida o errori, che almeno suggerisco di evitare:
- Farsi fare lo spray tan, farsi lampade per la prima volta a ridosso del matrimonio o farsi la lampada o prendere sole pochi giorni prima del matrimonio. Suggerisco di avere un colorito naturale e di non rischiare di stressare la propria pelle
- Scegliere rossetti dalle nuances forti, se non si è già abituati a portarli
- Tentare di riutilizzare prodotti che in passato hanno dato fastidio o creato reazioni o non raccontare di questi episodi alla make-up artist! Sembra banale, ma mi è capitato
- Avere un’aspettativa troppo alta basata su una foto che si usa come esempio per il make-up. Le foto che si trovano sul web sono al 90% ritoccate. Nella realtà tutte noi abbiamo pori e imperfezioni che si attenuano drasticamente con una buona base, ma non posso sparire magicamente
- Desiderare Contouring e illuminanti estremi sempre visti sul web. Anchequesti dal vivo non sono una buona idea: si rischia di far sembrare il viso della sposa macchiato, bisogna bilanciare bene i chiaroscuri e fare in modo che dal vivo si ottenga un risultato naturale, luminoso e raffinato. Per le foto, invece, devono emergerei ombre e punti luce che risaltano la forma del viso
Hai dei consigli per le nostre amiche che si approcciano a questo servizio?
Innanzitutto vi consiglio di eseguire la prova trucco solo con la truccatrice. La mamma, l' amica, la suocera sono sconsigliate in quanto possono condizionarvi in una scelta che riguarda solo ed esclusivamente voi e il vostro volto. Potreste ritrovarvi a fare la loro scelta e non la vostra.
Vi consiglio di procurarvi un piccolo beauty dove mettere pochi essenziali prodotti per potervi ritoccare, se non ci sarà la truccatrice a farlo, durante il matrimonioCosa mettere nel beauty:
- Cipria (texture leggera) e pennello o spugnetta per applicarlo
- Rossetto: comprate lo stesso usato dalla truccatrice per andare sul sicuro !
- iridina: se disgraziatamente entra qualcosa nell'occhio, meglio due gocce di iridina che stropicciarsi o sperare se ne vada da solo rischiando così di fare un pasticcio e rendere l'occhio arrossato.
Quando si sceglie il trucco da sposa la cosa fondamentale è sentirsi a proprio agio, belle e radiose. Pensate che le foto scattate saranno per sempre il ricordo del vostro giorno più bello, quindi sì a “stravolgimenti”, ma solo se si è spose molto estrose e già abituate a giocare con il make-up. Se non fate parte di questa categoria, non cercate di stravolgervi per l'occasione e prediligete una scelta di look più naturale, ma che risalti i punti giusti.
Come ci si prepara in modo adeguato al grande giorno?
I miei consigli aspettando il grande giorno sono questi:
- seguire una dieta sana almeno un mese prima del grande giorno. La vostra pelle vi ringrazierà!
- dedicare del tempo alle vostre sopracciglia, esse posso essere un vero punto di forza del nostro viso e vanno rispettate ed esaltate. No a cerette e pinzette il giorno prima del matrimonio. Sì a sistemare la forma anche a partire da qualche mese prima facendosi seguire da una brava estetista .
- se già non lo fate, iniziate a prendere sul serio l'idea di iniziare ad avere una corretta beauty routine sopratutto nei 30 giorni che precedono il matrimonio: Suggerisco una buona crema viso adatta alla nostra pelle, un peeling una volta a settimana per eliminare le cellule morte, detergere sempre accuratamente mattina e sera la pelle con prodotti delicati ed eseguire una pulizia del viso da un'estetista.
Una pelle curata è la cosa più importante per avere una resa del make-up impeccabile !
Grazie, Elena per questi consigli preziosi. Come Wedding Planner, consigliamo sempre di affidarsi ad una make-up artist per il giorno più importante. Il fai-da-te purtroppo a volte non premia, ma la scelta di una brava MUA è un investimento per la nostra immagine.
Il trucco fotografico richiede una formazione dedicata, esperienza e talento. Con Elena avrete tutto questo, ma anche un' ottima voce amica fuori dal coro.Wedding Planning : http://www.cg-eventdesign.it
EMAIL: INFO@CG-EVENTDESIGN.IT